November Porc 2023

Alla staffetta più GOLOSA D'ITALIA mancano...

È INIZIATO!!

Sissa

03-05 NOVEMBRE

Polesine P.se

10-12 NOVEMBRE

Zibello

17-19 NOVEMBRE

Roccabianca

24-26 NOVEMBRE

B&B San Genesio

logo B&B san genesio

Indirizzo:

Strada della Poltronara
43017, Comune di San Secondo
Parma - IT

Contatti:

phone 0521/874364
fax 0521/371414
mail info@bbsangenesio.it
website www.bbsangenesio.it

Un po' di informazioni

Situato nel mezzo delle Terre Verdiane ai confini con una oasi faunistica, il B&B San Genesio è una splendida villa immersa nel verde con 11.000 mq. di parco e laghetto privato. Distante circa 15 Km dall'aeroporto e 17 Km dalla stazione ferroviaria di Parma, il B&B offre ai suoi ospiti interessanti possibilità di turismo culturale, essendo situata nel mezzo del "Circuito dei castelli" a 5 Km dalla Rocca Meli Lupi di Soragna, edalla Rocca San Vitale di Fontanellato e dal suo bellissimo Santuario meta di pellegrini da tutta Italia; a 3,5 Km dalla Rocca dei Rossi si San Secondo Parmense e a 800 mt dalla bellissima Pieve di San Genesio risalente all'anno mille.

Offre inoltre possibilità di turismo enogastronomico, con la possibilità di visite ai caseifici della zona e ai laboratori di produzione e lavorazione della spalla cotta e del culatello di Zibello, accompagnati all'occorrenza da una guida esperta, oltre che alla visita del Museo del Parmigiano Reggiano di Soragna. A disposizione degli ospiti biciclette con le quali poter affrontare il bellissimo "Circuito dei sapori", possibilità di utilizzare fax, computer, navigare in internet e a 20 Km di distanza campo da golf per il divertimento e la bellissima Parma ricca di monumeti e splendidi negozi. Per chi inoltre predilige vacanze all'insegna del benessere fisico il B&B è situato a pochi Km da Salsomaggiore e Monticelli dove nelle famose Terme Vi potete dedicare alla cura del Vostro corpo. Il B&B è dotato di quattro camere doppie di nuova costruzione con rifiniture di prestigio, provviste di bagno con doccia, tv, telefono, aria condizionata, ingresso indipendente e parcheggio. La prima colazione, offerta dalla padrona di casa, a base di prodotti tipici è servita nel bellissimo salone arredato con mobili antichi e nella bella stagione nel patio.

Glossario

  • Spalla cotta

    La spalla cotta di San Secondo è un prelibato salume tradizionale di Parma che viene prodotto in un’area ristretta della pianura parmense, di cui San Secondo è l’epicentro.La spalla cotta è ricavata dalla spalla anteriore del suino, la scapola, che dopo essere stata disossata, viene fatta riposare cruda negli aromi per 15 giorni. Trascorso questo periodo, viene legata a mano in modo da conferire al salume l’aspetto di una grossa sfera, quindi viene fatta stagionare per 25/30 giorni.

  • Culatello

    Il culatello viene comunemente identificato come un salume insaccato in un involucro naturale, che solitamente è la vescica del maiale. Grazie anche al prestigioso riconoscimento Europeo di Denominazione d’Origine Protetta – DOP (ottenuto con regolamento CE n°1263/96). Un prodotto di salumeria costituito dalla parte anatomica del fascio di muscoli crurali posteriori ed interni della coscia del suino, opportunamente mondati in superficie e rifilati fino ad ottenere la classica forma a “pera”.

  • Parmigiano Reggiano

    In una campagna fertile che va dall’Appennino al Po, in allevamenti e caseifici in cui si conserva la passione per le cose fatte con cura, in magazzini di stagionatura in cui lentamente matura.Durante la stagionatura, il Parmigiano Reggiano acquista la sua tipica struttura granulosa, la frattura a scaglia, diventa friabile e solubile. Buonissimo, facilmente digeribile, estremamente ricco dal punto di vista nutrizionale, il Parmigiano Reggiano non perde occasione per eccellere.