November Porc 2025

Alla staffetta più GOLOSA D'ITALIA mancano...

È INIZIATO!!

Sissa

07-09 NOVEMBRE

Polesine P.se

14-16 NOVEMBRE

Zibello

21-23 NOVEMBRE

Roccabianca

28-30 NOVEMBRE

Master Class "Cruda o cotta? Facciamo conoscenza della Nobile Spalla"

domenica 30 novembre 2025

Roccabianca, Foyer del Teatro Arena del Sole, Piazza Garibaldi, 24

Master Class "Cruda o cotta? Facciamo conoscenza della Nobile Spalla"

La degustazione prevede una introduzione sui salumi fatti con la spalla del maiale e su come degustarli, poi seguirà l'assaggio di spalla cruda e spalla cotta di San Secondo.

La degustazione prevede anche l'esperienza di abbinamento con tre vini

1) Bianco frizzante "Centenario Guareschi" delle Cantine Bergamaschi, Samboseto (PR)

2) Sauvignon Spumante Brut DOP colli di Pama della Az. Agr. Lamoretti, Casatico (PR)

3) Lambrusco dell'Emilia IGT "Eraclito" Cantine Cerdelli Tordenaso (PR)

 

Prenotazione obbligatoria: inviare WhatsApp al 3339413373 indicando nome di chi prenota e numero totale di persone. Se ci sono bambini indicare l'età.

"Il biglietto di ingresso si acquista presso lo stand/store di November Porc, in loco. Lo trovate facilmente!"

Data la esiguità di spazio, il costo per bambini dai 10 anni, se parteciperanno alla degustazione (escluso il vino) pagheranno come gli adulti. Per i bambini presenti che non partecipano alla degustazione cercheremo di farli sedere ma potrebbe esserci la necessità che dividano la postazione con i genitori.

Le prenotazioni sono accettate in sequenza sino ad esaurimento posti.

Glossario

  • Spalla cruda

    Un prodotto dell’eccellenza gastronomica, da sempre cultura dei norcini della “bassa parmense” e della zona di “Palasone” in particolare, dove trae le sue origini. Salume tradizionale prodotto nei mesi freddi dell'anno con la parte del muscolo dell'arto anteriore del suino (spalla e coppa), con osso o disossata, conciata, insaccata in vescica, stagionata per 12-20 mesi. Ha una classica forma a pera e può pesare dai 3 agli 8 chili. Il prodotto dev'essere servito affettato finemente.

  • Spalla cotta

    La spalla cotta di San Secondo è un prelibato salume tradizionale di Parma che viene prodotto in un’area ristretta della pianura parmense, di cui San Secondo è l’epicentro.La spalla cotta è ricavata dalla spalla anteriore del suino, la scapola, che dopo essere stata disossata, viene fatta riposare cruda negli aromi per 15 giorni. Trascorso questo periodo, viene legata a mano in modo da conferire al salume l’aspetto di una grossa sfera, quindi viene fatta stagionare per 25/30 giorni.