Indirizzo:
Via Paroletta
43012, Comune di Fontanellato
Parma - IT
Contatti:
phone 0521/822151
mail sanvitale@libero.it
website digilander.libero.it/sanvitale/
Un pò di informazioni
A pochi Km dalla zona dei luoghi verdiani sorge l’HOTEL SANVITALE / RISTORANTE MEZZADRI. Un ambiente sereno e tranquillo, perfettamente inserito nella campagna della pianura padana, è ideale come appoggio per agenti di commercio, per ospiti aziendali, per convegni e ritrovi; pronto ad accogliere tutti coloro che vorranno anche assaporare i piaceri di una gastronomia genuina e rinomata. Il Ristorante MEZZADRI è organizzato anche per il servizio catering da svolgere in castelli d'epoca, ville private, aziende, ecc… con la preparazione dei menù direttamente in loco La cucina, in prevalenza parmigiana, presenta una grande varietà di piatti tipici, dai tortelli d’erbetta a quelli di zucca, alle varie paste asciutte, ai cappelletti in brodo, dove, ovunque, sovrana il classico Parmigiano - Reggiano; senza tralasciare i salumi pregiati dal supremo culatello di Zibello al Prosciutto di Langhirano alla Spalla cotta di S. Secondo da innaffiare con la fortanina frizzante tipica delle terre verdiane.. L’ Hotel mette a disposizione della numerosa clientela 2 grandi sale da pranzo adatte per ospitare banchetti nuziali, cerimonie in genere, pranzi sociali, meeting e colazioni di lavoro.
Glossario
Culatello
Il culatello viene comunemente identificato come un salume insaccato in un involucro naturale, che solitamente è la vescica del maiale. Grazie anche al prestigioso riconoscimento Europeo di Denominazione d’Origine Protetta – DOP (ottenuto con regolamento CE n°1263/96). Un prodotto di salumeria costituito dalla parte anatomica del fascio di muscoli crurali posteriori ed interni della coscia del suino, opportunamente mondati in superficie e rifilati fino ad ottenere la classica forma a “pera”.
Spalla cotta
La spalla cotta di San Secondo è un prelibato salume tradizionale di Parma che viene prodotto in un’area ristretta della pianura parmense, di cui San Secondo è l’epicentro.La spalla cotta è ricavata dalla spalla anteriore del suino, la scapola, che dopo essere stata disossata, viene fatta riposare cruda negli aromi per 15 giorni. Trascorso questo periodo, viene legata a mano in modo da conferire al salume l’aspetto di una grossa sfera, quindi viene fatta stagionare per 25/30 giorni.