November Porc 2025

Alla staffetta più GOLOSA D'ITALIA mancano...

È INIZIATO!!

Sissa

07-09 NOVEMBRE

Polesine P.se

14-16 NOVEMBRE

Zibello

21-23 NOVEMBRE

Roccabianca

28-30 NOVEMBRE

Tortel Dols Colorno Gran Galà

tortel dols

Gran Galà del Tortél Dóls: l'11 e 12 ottobre Colorno celebra la buona tavola

Due giorni dedicati al primo piatto tipico con degustazioni, presentazioni, mostra mercato di piante e frutti antichi, mercato Rural della biodiversità, laboratori e la Gara delle Rezdore

Colorno (Pr), 29 settembre 2014 – Ritorna per il settimo anno il Gran Galà del Tortél Dóls, la kermesse gastronomica culturale, organizzata dalla Confraternita del Tortél Dóls, in programma sabato 11 e domenica 12 ottobre nel borgo storico di Colorno (Pr).
Tante le novità della nuova edizione, a partire dalla location con l'utilizzo dello splendido Giardino all'inglese della Reggia, dove verrà allestita l'area coperta Ristorante e lo spazio Incontri, oltre alla mostra mercato di Piante, fiori e frutti antichi e il mercatino "Rural” della biodiversità agricola. Sempre nel Giardino ducale saranno presenti esposizioni, mercati tematici di artigianato artistico e alimentare, rappresentazione dei mestieri antichi, laboratori di impasto e tanto altro ancora.
A partire dal sabato e per tutta la domenica sarà attiva l'area Ristorante, curata dal ristorante Al Vedel, dove poter assaporare il prelibato Tortél Dóls – tipico primo piatto della Bassa parmense, preparato con vino cotto e mostarda di frutti antichi (mele cotogne, pere nobili e cocomero bianco) – e le altre specialità del territorio, come il Culatello di Zibello Dop.
Giornata clou della manifestazione resta come sempre la domenica con l’appuntamento pomeridiano della Gara delle Rezdore: una sfida a colpi di tortelli fra dieci cuoche provenienti dai quattro comuni del comprensorio di produzione del Tortél Dóls (Mezzani, Sissa Trecasali, Torrile e Colorno). Il compito di eleggere il migliore Tortél Dóls 2014 spetterà ancora una volta a una giuria selezionata, composta da gastronomi, giornalisti, chef, rappresentanti delle istituzioni.
Confermata inoltre la simpatica presenza di Vito, al secolo Stefano Bicocchi, l'attore bolognese che da anni ha legato la sua immagine alla manifestazione gastronomica.


Info e programma completo: Confraternita del Tortél Dóls - www.torteldols.com – tel. 0521 313118

Pagina Facebook: www.facebook.com/confraternitatorteldols

Glossario

  • Culatello

    Il culatello viene comunemente identificato come un salume insaccato in un involucro naturale, che solitamente è la vescica del maiale. Grazie anche al prestigioso riconoscimento Europeo di Denominazione d’Origine Protetta – DOP (ottenuto con regolamento CE n°1263/96). Un prodotto di salumeria costituito dalla parte anatomica del fascio di muscoli crurali posteriori ed interni della coscia del suino, opportunamente mondati in superficie e rifilati fino ad ottenere la classica forma a “pera”.